IS4_logo-rettangolare-2.png

  • Catalogo Corsi

Corso Incaricato Primo Soccorso - Aziende gruppo B e C

Descrizione

Il Corso di Formazione per Addetto al Primo Soccorso per Aziende del Gruppo B-C è disciplinato dall’art. 45 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 3 del D.M. 388/03.

L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o un socio lavoratore.

Le Aziende ovvero le unità produttive sono classificate in tre gruppi A-B-C, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio presenti.

Gli argomenti trattati dal corso primo soccorso aziendale riguardano l'attuazione dei primi interventi di soccorso, le conoscenze generali sui traumi e le patologie specifiche dell'ambiente di lavoro, allo scopo di fornire le conoscenze necessarie per attuare le azioni previste in situazioni di emergenza a fronte di un successivo intervento medico.

Aziende del Gruppo B

• Aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.

Aziende del Gruppo C 

• Aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
 
Il Corso di Formazione per Addetto al Primo Soccorso può essere erogato solo in modalità aula come previsto dall’allegato V dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.

Modalità

Aula + Pratica

Durata: 12 ore 

Aggiornamento

L'aggiornamento è previsto ogni 3 anni.

Descrizione

Il Corso di Formazione per Addetto al Primo Soccorso per Aziende del Gruppo B-C è disciplinato dall’art. 45 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 3 del D.M. 388/03.

L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o un socio lavoratore.

Le Aziende ovvero le unità produttive sono classificate in tre gruppi A-B-C, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio presenti.

Gli argomenti trattati dal corso primo soccorso aziendale riguardano l'attuazione dei primi interventi di soccorso, le conoscenze generali sui traumi e le patologie specifiche dell'ambiente di lavoro, allo scopo di fornire le conoscenze necessarie per attuare le azioni previste in situazioni di emergenza a fronte di un successivo intervento medico.

Aziende del Gruppo B

• Aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.

Aziende del Gruppo C 

• Aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
 
Il Corso di Formazione per Addetto al Primo Soccorso può essere erogato solo in modalità aula come previsto dall’allegato V dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.

Modalità

Aula + Pratica

Durata: 12 ore 

Aggiornamento

L'aggiornamento è previsto ogni 3 anni.

EUR 195,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:

Descrizione

Il Corso di Formazione per Addetto al Primo Soccorso per Aziende del Gruppo B-C è disciplinato dall’art. 45 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 3 del D.M. 388/03.

L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o un socio lavoratore.

Le Aziende ovvero le unità produttive sono classificate in tre gruppi A-B-C, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio presenti.

Gli argomenti trattati dal corso primo soccorso aziendale riguardano l'attuazione dei primi interventi di soccorso, le conoscenze generali sui traumi e le patologie specifiche dell'ambiente di lavoro, allo scopo di fornire le conoscenze necessarie per attuare le azioni previste in situazioni di emergenza a fronte di un successivo intervento medico.

Aziende del Gruppo B

• Aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.

Aziende del Gruppo C 

• Aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
 
Il Corso di Formazione per Addetto al Primo Soccorso può essere erogato solo in modalità aula come previsto dall’allegato V dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016.

Modalità

Aula + Pratica

Durata: 12 ore 

Aggiornamento

L'aggiornamento è previsto ogni 3 anni.